Domande frequenti

Home/Informazioni al Cliente/Domande frequenti
Domande frequenti2023-05-05T11:17:45+02:00

Le risposte alle principali domande sui nostri servizi e prodotti

Info apertura

Che requisiti devo avere per aprire il conto corrente?2023-04-28T00:06:17+02:00

L’adesione al conto corrente è possibile per persone fisiche maggiorenni che abbiano la residenza italiana. Per aderire devi avere:

  • la residenza italiana.
  • il codice fiscale originale di tutti gli intestatari a portata di mano (fronte e retro).
  • un documento d’identità valido di tutti gli intestatari (fronte e retro).​​

La proposta contrattuale prevede l’inserimento di massimo 2 nominativi per l’intestazione del conto corrente. Il conto corrente prevede una cointestazione a firma disgiunta, è sufficiente cioè la firma di uno degli intestatari per dare corso agli ordini.

Non è possibile quindi delegare altre persone sul conto corrente al di fuori dei due cointestatari.​

Cosa devo fare per aprire conto deposito ioinpiù?2023-05-17T17:40:56+02:00

“Clicca sul pulsante “Apri Conto Deposito” dal sito www.ioinbanca.it e compila tutti i campi con i dati richiesti.

Inserisci poi un documento di riconoscimento, fronte-retro, in formato digitale (max 5 mb). ​

Completato il processo di inserimento dati, procedi con il Self ID, la procedura che prevede alcuni semplici passi, l’utilizzo della webcam/fotocamera e del microfono.

Chiuso il riconoscimento, attendi la welcome call, entro 24 ore lavorative dal ricevimento del Self ID.

Con l’esito positivo della procedura, ti invieremo un’email all’indirizzo che hai specificato; potrai quindi consultare i documenti e procedere con la firma elettronica.

La firma elettronica consiste nella digitazione di un codice numerico (OTP) inviato sul numero di cellulare specificato.

Chiusa questa fase, potremo elaborare la tua richiesta. Una volta accettata, ti spediremo una e-mail di conferma con il codice IBAN del tuo nuovo conto deposito e le credenziali iniziali per accedere al tuo conto tramite la piattaforma inbank.

Per attivare il tuo conto, devi effettuare un bonifico di importo qualsiasi dal conto di appoggio verso l’iban del tuo nuovo conto. Una volta elaborato il bonifico, attiveremo il conto di appoggio e potrai utilizzarlo per alimentare e trasferire i fondi dal tuo conto deposito.

E’ necessario avere un conto corrente d‘appoggio per aprire il conto deposito?2023-07-06T15:22:44+02:00

Si, il sottoscrittore di un conto deposito deve avere un conto corrente d’appoggio, se preferisci, puoi aprire il conto corrente di ioinBanca.

 

Posso aprire soltanto il conto deposito?2023-05-17T17:20:06+02:00

Certo, sei libero di aprire anche solo il conto deposito e usufruire così dell’ottimo tasso di interesse,

ma ti consigliamo vivamente di aprire il conto corrente ioinBanca.

È comodissimo, non te ne pentirai!

Conto Corrente

Cos’è il conto corrente ioinBanca?2023-05-17T17:21:25+02:00

Il conto corrente di ioinBanca è il conto della banca online di Banca Popolare del Cassinate. Puoi utilizzarlo per attivare diversi prodotti e servizi bancari tra cui:

  • Accredito dello stipendio
  • Gestione delle utenze
  • Pagamento delle rate di un mutuo
  • Gestione dei propri risparmi
Quanto costa il conto corrente ioinBanca?2023-04-28T00:51:51+02:00

Il costo di mantenimento del conto è zero, non ha ne canone ne costi di apertura o chiusura. Per altri costi operativi rimandiamo al foglio informativo.

Posso aprire solo il conto corrente o solo il conto deposito?2023-06-12T16:50:49+02:00

Certo, sei libero di aprire anche solo il conto deposito e usufruire cosi dell’ottimo tasso di interesse, ma ti consigliamo vivamente di aprire il conto corrente ioinBanca. È comodissimo, non te ne pentirai!

Come possono essere effettuati i versamenti?2023-06-12T15:03:20+02:00

I versamenti in conto corrente possono essere effettuati mediante bonifici da altra banca o con l’accredito dello stipendio.

E i prelevamenti?2023-04-28T00:44:45+02:00

I prelevamenti possono essere effettuati presso tutti gli atm in Italia con la Visa Debit ioinBanca, con il limite giornaliero di 500,00 euro e di 4.000,00 euro in un mese.

Come posso effettuare i pagamenti?2023-04-28T00:41:53+02:00

I Pagamenti possono essere effettuati con:

  • Bancomat – POS
  • Autorizzazioni addebiti permanenti
  • Internet banking.  Gestisci utenze e abbonamenti in un unico posto: gli addebiti diretti sono gratis. Paga bollettini postali, MAV, RAV, bollo auto e con PagoPA direttamente in app in pochi clic.

Conto Deposito

Che cos’è il Conto Deposito ioinpiù?2023-04-28T11:35:56+02:00

Il Conto deposito è una forma di gestione del risparmio, un investimento molto simile al deposito vincolato.
Si caratterizza per l’estrema flessibilità e l’adattabilità del conto alle varie esigenze dei clienti. Può avere scadenze variabili dai 3 mesi ai 3 anni. Dopo un versamento iniziale effettuato da un conto corrente presso il nostro o altro istituto, dallo stesso soggetto che richiede l’apertura del conto deposito, maturano interessi per l’intera durata del vincolo. Attivalo subito!

E il tasso di interesse è vantaggioso?2022-11-23T16:10:30+01:00

Scopri i tassi attualmente vigenti e approfittane!
E poi zero costi perché non c’è nessuna spesa di apertura e di chiusura.

Come mi accreditano gli interessi?2022-12-15T16:57:03+01:00

Gli interessi verranno accreditati alla scadenza del vincolo, insieme alla restituzione del capitale investito.

Che limite ho per un singolo vincolo?2023-04-03T16:38:49+02:00

Il limite massimo per un singolo vincolo è di 500.000,00 €.

Esiste un importo minimo?2022-12-15T16:59:11+01:00

Si, il limite minimo è di 5.000,00 euro ed è previsto in fase di apertura del vincolo.

Gli interessi annuali sono lordi o netti?2023-04-03T16:31:55+02:00

I tassi di interesse comunicati sono lordi e su base annua. Il tasso d’interesse effettivo corrisponde alla somma che effettivamente riceverai allo scadere del vincolo e quindi, quando ti verrà restituita la somma depositata. Bisogna sottrarre al tasso lordo la ritenuta fiscale prevista, che attualmente è pari al 26%, e il bollo che attualmente incide per uno 0,2% all’anno.

Si ma, quali costi prevede un Conto Deposito?2023-04-03T16:27:22+02:00

Nessun costo per l’apertura o la chiusura del conto corrente né per l’apertura o la chiusura del conto deposito.

Le spese di gestione sono legate al bollo e alle ritenute dovuto al fisco.

Una volta scaduto il vincolo che fine fanno i miei soldi?2023-05-17T17:25:50+02:00

Alla scadenza del vincolo e in caso riceverai gli interessi e il capitale vincolato sul tuo conto deposito, in forma libera, da cui poi potrei bonificare le somme verso il tuo conto di appoggio.

Perché i tassi del conto deposito cambiano?2022-12-01T11:56:25+01:00

Per allineare le proprie offerte alle fluttuazioni del mercato e a una serie di fattori che cambiano nel tempo. Ma una volta aperto, i tassi restano quelli sottoscritti nel contratto iniziale.

Il Conto Deposito è soggetto all’imposta di bollo?2023-04-04T14:45:31+02:00

Si. Attualmente nella misura dello 0,20% del capitale investito. Questa viene calcolata al momento dell’invio di ciascuna rendicontazione, sia essa infra-annuale oppure al 31 dicembre di ogni anno, ed è sempre riferita al periodo rendicontato, sebbene interamente addebitata in un’unica soluzione finale, alla scadenza o all’estinzione del deposito.

Il Conto Deposito ioinpiù è sicuro e a basso rischio?2023-04-03T16:17:16+02:00

Si, assolutamente sicuro, la banca infatti aderisce al Fondo Interbancario di tutela dei depositi che copre ciascun sottoscrittore di Conto deposito nel limite di 100.000 euro per ogni depositante (es. nel caso di TD cointestato a 2 persone il Fondo garantisce complessivamente per 200.000 euro. I conti deposito (liberi o vincolati) rientrano nella categoria dei prodotti bancari garantiti.

Chi può aprire il Conto Deposito ioinpiù?2023-05-05T11:12:59+02:00

La sottoscrizione del conto è riservata esclusivamente a persone fisiche, maggiori di 18 anni e con residenza in Italia.

Una volta aperto il conto deposito, da dove posso bonificare?2023-10-19T10:01:33+02:00

Il conto deposito ha un iban, pertanto è possibile bonificare da altri conti oltre a quello d’appoggio.

Viceversa i bonifici in uscita possono andare solo verso il conto d’appoggio, anche per importi superiori ai 10.000,00 euro.

Che differenza c’è tra “vincolo” e alimentazione e vincolo?2023-07-31T12:45:26+02:00

Con la prima opzione, crei la provvista sul conto deposito, alimentandolo con bonifico, e facendo pervenire le somme direttamente in conto deposito. Una volta creata la provvista,  puoi procedere con l’opzione “vincolo“.

Con la seconda opzione, “alimentazione e vincolo“, richiedi l’autorizzazione con rid al tuo conto d’appoggio. La procedura potrebbe essere più lunga data la comunicazione tra due istituti.

Assicurati di avere la provvista sul conto d’appoggio in questo caso.

E’ necessario avere un conto corrente d‘appoggio per aprire il conto deposito?2023-07-06T15:22:44+02:00

Si, il sottoscrittore di un conto deposito deve avere un conto corrente d’appoggio, se preferisci, puoi aprire il conto corrente di ioinBanca.

 

Cosa devo fare per aprire conto deposito ioinpiù?2023-05-17T17:40:56+02:00

“Clicca sul pulsante “Apri Conto Deposito” dal sito www.ioinbanca.it e compila tutti i campi con i dati richiesti.

Inserisci poi un documento di riconoscimento, fronte-retro, in formato digitale (max 5 mb). ​

Completato il processo di inserimento dati, procedi con il Self ID, la procedura che prevede alcuni semplici passi, l’utilizzo della webcam/fotocamera e del microfono.

Chiuso il riconoscimento, attendi la welcome call, entro 24 ore lavorative dal ricevimento del Self ID.

Con l’esito positivo della procedura, ti invieremo un’email all’indirizzo che hai specificato; potrai quindi consultare i documenti e procedere con la firma elettronica.

La firma elettronica consiste nella digitazione di un codice numerico (OTP) inviato sul numero di cellulare specificato.

Chiusa questa fase, potremo elaborare la tua richiesta. Una volta accettata, ti spediremo una e-mail di conferma con il codice IBAN del tuo nuovo conto deposito e le credenziali iniziali per accedere al tuo conto tramite la piattaforma inbank.

Per attivare il tuo conto, devi effettuare un bonifico di importo qualsiasi dal conto di appoggio verso l’iban del tuo nuovo conto. Una volta elaborato il bonifico, attiveremo il conto di appoggio e potrai utilizzarlo per alimentare e trasferire i fondi dal tuo conto deposito.

Una volta aperto il conto deposito, come effettuo il vincolo?2023-07-06T15:13:36+02:00

Crea prima la provvista sul tuo conto deposito e poi effettua tutti i vincoli che vuoi. Importo minimo, 5000,00 euro.

Ricorda, puoi creare la provvista facendo bonifici da qualsiasi conto direttamente sul conto deposito, senza passare dal conto d’appoggio.

 

 

Sono già correntista BPC posso aprire il conto deposito ioinpiù?2023-04-28T00:49:08+02:00

Certamente, ricorda però che l’offerta è dedicata alla nuova raccolta.

InBank

Come recupero la password dell’internet banking in autonomia?2022-11-23T15:33:01+01:00

Per poter recuperare la password devi digitare la tua “frase di sicurezza” nell’apposito format di “Recupero password” raggiungibile dalla pagina di login di Inbank.
Se abilitato dalla tua banca, puoi in qualsiasi momento impostare o modificare tale frase all’interno di Inbank tramite la funzione “Profilo” -> “Modifica Password” –> “Frase di sicurezza”.
Se non hai mai impostato la frase di sicurezza o non la ricordi, contattaci per richiedere il reset della password.

Per motivi di sicurezza la pagina è scaduta2022-10-07T12:04:28+02:00

Svuota la cache e ripeti il processo di il login.

Come si fa a svuotare la cache?2023-04-04T16:40:58+02:00
Errore: Superato numero tentativi massimi con password errati2022-11-23T14:54:05+01:00

Inviaci una email a info@ioinbanca.it richiedendo il reset della password, te la invieremo il prima possibile direttamente sul tuo smartphone.

Come cambio la password?2022-11-23T14:54:48+01:00

Effettua l’accesso a Inbank e dal menu profilo in alto a destra clicca nel pannello “Cambio password”.

Importo massimo superiore al residuo giornaliero2022-11-23T15:30:45+01:00

Inviaci una richiesta via email e valuteremo insieme.

Non riesco a trovare una funzione/operazione2022-11-23T14:52:30+01:00

Ricerca la funzione tramite il cerca presente in alto nel menu, se non presente contatta il numero verde 800-837-455.

Come effettuare una ricarica telefonica tramite Inbank?2022-10-07T12:07:19+02:00

Ricerca la funzione nel menù, scegli il gestore e immetti il numero da ricaricare. Procedi inserendo lo strumento di sicurezza e concludi l’operazione.

Non riesco ad accedere con il mio Browser ad Inbank2023-04-03T16:51:21+02:00

Aggiorna il tuo browser per accedere a Inbank. Controlla i requisiti minimi di Inbank .

Non tutte le funzioni sono disponibili su smartphone e tablet2022-10-07T12:08:21+02:00

Da dispositivi mobile non tutte le funzioni sono al momento utilizzabili, nel tempo verranno aumentate per rispondere al meglio alle tue esigenze.